Il Museo al Salone Internazionale del Libro

RICERCHE STORICHE E DIBATTITO PUBBLICO NELL’EDITORIA CONTEMPORANEA


 
EVENTO
Il ritorno dei briganti
 

Una nuova stagione di pubblicazioni e ricerche ha riacceso l’attenzione del pubblico e della comunità scientifica intorno alla figura dei briganti e al racconto storico del Mezzogiorno d’Italia. Un tema complesso, ricco di implicazioni culturali e politiche, che sollecita una riflessione sul ruolo della storia nella costruzione della memoria collettiva e sull’uso pubblico del passato.

📅 Venerdì 16 maggio alle ore 15.00, presso lo Spazio della Regione Campania – Padiglione Oval del Salone Internazionale del Libro di Torino, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano presenta l’incontro “Il ritorno dei briganti”, con gli interventi di:

Arch. Luisa Papotti, Presidente del Museo
Dott. Alessandro Bollo, Direttore del Museo
Prof.ssa Silvia Cavicchioli, Direttrice scientifica del Museo
Prof. Gian Luca Fruci
Prof. Carmine Pinto

L’incontro rappresenta un’importante occasione di dialogo sul modo in cui la storia del Risorgimento e del brigantaggio viene oggi narrata e divulgata, anche attraverso i linguaggi e i formati dell’editoria contemporanea. Nel corso dell’appuntamento verrà inoltre presentato in anteprima il nuovo progetto che il Museo lancerà nell’autunno 2025.

ℹ️ Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 


 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Museo Nazionale del Risorgimento Italiano (@museonazionalerisorgimento)

Post Il Ritorno Dei Briganti

EVENTO

Il Museo al Salone Internazionale del Libro
16 Mag 2025
15:00