STORIA E MITO TRA RISORGIMENTO E CONTEMPORANEITÀ
Un evento che trasforma il Museo in uno spazio di riflessione contemporanea, a cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e di The Recovery Plan, in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino.
- Giovedì 26 giugno
- Ore 18.00 – Sala Codici – Daniela Ortiz, artista internazionale impegnata sui temi delle migrazioni e dei diritti, presenta I figli non sono della Lupa, un puppet show silenzioso ma incisivo, che indaga i concetti di cittadinanza, sovranità e liberazione nel mondo contemporaneo.
- Ore 18.30 – Sala Plebisciti – Omar Gabriel Delnevo, artista visivo e performer, propone Repaired Piano, una performance incentrata sul corpo come linguaggio universale: tra gesto, memoria e resistenza. Un’esplorazione profonda del rapporto tra identità diasporica e memoria, in contrasto con i canoni della tradizione classica.
- ℹ️ – Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’iniziativa fa parte di “Memoria collettiva nello spazio pubblico”, progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!” promosso dal Comune di Torino.
26 Giu 2025
18:00