
Capolavori in mostra
Ritratto di Massimo d’Azeglio
Datazione 1866
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Francesco Gonin
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0003364
Descrizione
Massimo d’Azeglio, pittore, scrittore e uomo di stato, ebbe un ruolo importante nella politica del regno sabaudo. Sostenne il movimento liberale e Carlo Alberto, di cui era coetaneo, e fu ministro di Vittorio Emanuele II.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Partenza della brigata Regina (24 aprile 1859)

Quartier generale piemontese in Crimea

Presa di Ancona (29 settembre 1860)

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)

Ritratto di Maria Teresa imperatrice d’Austria

Austriaci nel roggione Sartirana

Ritratto di Vittorio Emanuele II

Garibaldi a Marsala

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Ritratto di Costantino Nigra

Carlo Alberto sul letto di morte

Battaglia di San Martino (24 giugno 1859)

Passaggio dei francesi sul Moncenisio (19 aprile 1859)

Ritratto di Eugenia imperatrice dei francesi
