
Capolavori in mostra
La prima bandiera italiana portata a Firenze
Datazione 1859
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Bandiere | Politica
Autore Francesco Saverio Altamura
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0003812
Descrizione
Il giovane col tricolore sulla collina fiorentina di San Miniato evoca l’insurrezione incruenta di Firenze del 27 aprile 1859 e l’allontanamento del granduca Leopoldo II, il giorno dopo l’inizio della guerra franco-piemontese contro l’Austria.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Plebiscito di Roma (2 ottobre 1870)

Garibaldino ferito

Carlo Alberto sul letto di morte

Passaggio dei francesi sul Moncenisio (19 aprile 1859)

Battaglia di Goito (30 maggio 1848)

Ritratto di Costantino Nigra

Maria Clotilde e Maria Pia di Savoia davanti alla tomba della madre

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Imbarco di Garibaldi a Quarto (5-6 maggio 1860)

Garibaldi a Marsala

Ritratto di Massimo d’Azeglio

Presa di Ancona (29 settembre 1860)

Ritratto di Vittorio Alfieri

Movimenti di cavalleria francese presso Cosseria (13-14 aprile 1796)
