
Capolavori in mostra
Ad Anita dieci anni dopo
Datazione 1910
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Erulo Eroli
Inventario
R0003819
Descrizione
Anita Garibaldi morì nelle valli di Comacchio il 4 agosto 1849 mentre con il marito fuggiva da Roma verso Venezia. Nel 1859 Garibaldi volle che i suoi resti fossero trasferiti a Nizza Marittima, in polemica con la decisione di Cavour di cedere la città ai francesi.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

I fratelli Cairoli lungo il Tevere verso Villa Glori (22 ottobre 1867)

Garibaldino ferito

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Ritratto di Maria Teresa imperatrice d’Austria

Movimenti di cavalleria francese presso Cosseria (13-14 aprile 1796)

Presa di Ancona (29 settembre 1860)

La giornata di Garigliano (2 novembre 1860)

Garibaldi a Marsala

Maria Clotilde e Maria Pia di Savoia davanti alla tomba della madre

Battaglia di San Fermo (27 maggio 1859)

Ritratto di Vittorio Emanuele II

Vittorio Emanuele II all'apertura del parlamento (2 aprile 1860)

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

Testo miniato dello Statuto albertino

Garibaldi sulla scalinata del municipio di Palermo
