
Capolavori in mostra
Ritratto di Costantino Nigra
Datazione 1862
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Guglielmo De Sanctis
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0079483
Descrizione
Il trentenne Costantino Nigra, all’inizio della sua brillante carriera diplomatica, fu l’abile intermediario tra Cavour e l’imperatore Napoleone III nel coinvolgere la Francia a sostegno del Piemonte quale interprete della questione italiana.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

La giornata di Garigliano (2 novembre 1860)

Testo miniato dello Statuto albertino

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Battaglia di Torino nel 1706

Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)

Movimenti di cavalleria francese presso Cosseria (13-14 aprile 1796)

L’isola di Caprera

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Carlo Alberto sul letto di morte

Battaglia di San Martino. Presa della Controcania (24 giugno 1859)

Garibaldi sulla scalinata del municipio di Palermo

Sentinella garibaldina

Garibaldino ferito

Ritratto di Vittorio Alfieri

Quartier generale piemontese in Crimea
