
Capolavori in mostra
Ritratto di Carlo Alberto
Datazione 1848
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Angelo Capisani
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0003369
Descrizione
Carlo Alberto, del ramo cadetto dei Savoia Carignano, salì al trono nel 1831 dopo l’estinzione con Carlo Felice del ramo primogenito dei Savoia. Negli anni Quaranta si aprì a un programma di graduali riforme che sfoceranno nello statuto del 1848.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)

Testo miniato dello Statuto albertino

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Ritratto di Giuseppe Verdi

Attacco francese al castello di Cosseria (13-14 aprile 1796)

Trasporto di Garibaldi ferito ad Aspromonte

Carica del Genova cavalleria sotto Volta Mantovana (27 luglio 1848)

Maria Clotilde e Maria Pia di Savoia davanti alla tomba della madre

Austriaci nel roggione Sartirana

Battaglia di Goito (30 maggio 1848)

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

Garibaldi sulla scalinata del municipio di Palermo

La prima bandiera italiana portata a Firenze

Presa di Ancona (29 settembre 1860)
