
Capolavori in mostra
Presa di Ancona (29 settembre 1860)
Datazione 1870
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Battaglie
Autore Massimo d'Azeglio
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0079504
Descrizione
La spedizione militare nell’Italia centrale e meridionale, attraverso le Marche, l’Umbria e le Due Sicilie, guidata personalmente da Vittorio Emanuele II, portò all’annessione, ratificata dai plebisciti, anche di questi territori. Dopo aver colto i frutti militari dell’iniziativa garibaldina i moderati affermano così anche la loro egemonia politica.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)

Ritratto di Vittorio Alfieri

Ritratto di Giuseppe Verdi

Carlo Alberto sul letto di morte

Ritratto di Maria Teresa imperatrice d’Austria

Ritratto di Massimo d’Azeglio

Attacco francese al castello di Cosseria (13-14 aprile 1796)

Passaggio dei francesi sul Moncenisio (19 aprile 1859)

Battaglia di San Martino. Presa della Controcania (24 giugno 1859)

Garibaldino ferito

I fratelli Cairoli lungo il Tevere verso Villa Glori (22 ottobre 1867)

L’isola di Caprera

Ritratto di Carlo Alberto

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849
