
Capolavori in mostra
L’isola di Caprera
Datazione 1864
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Vedute e architetture | Giuseppe Garibaldi
Autore Frederick Richard Lee
Materia e tecnica olio su cartone
Inventario
R0003816
Descrizione
Sciolto il corpo dei volontari e rifiutato ogni riconoscimento, Garibaldi si ritirò nella modesta casa che dal 1856 si era costruito sull’isola di Caprera. La leggenda di Garibaldi fu alimentata anche dall’immagine che lasciò di sé, dell’eroe generoso che, dopo avere conquistato un regno, lo aveva poi ceduto disinteressatamente a Vittorio Emanuele.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Battaglia di San Martino (24 giugno 1859)

Presa di Ancona (29 settembre 1860)

I fratelli Cairoli lungo il Tevere verso Villa Glori (22 ottobre 1867)

La giornata di Garigliano (2 novembre 1860)

Ritratto di Vittorio Emanuele II

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Quartier generale piemontese in Crimea

Umberto I in carrozza a Monza

Battaglia di Goito (30 maggio 1848)

Ritratto di Massimo d’Azeglio

Partenza della brigata Regina (24 aprile 1859)

Carlo Alberto sul letto di morte

Ritratto di Eugenia imperatrice dei francesi

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

Ritratto di Maria Teresa imperatrice d’Austria
