Amministrazione
trasparente
Pagina in corso di aggiornamento
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano pubblica le informazioni di seguito indicate ai sensi del D.Lgs 33/2013 e delle successive modifiche intervenute con il D.Lgs 97/2016.
Responsabile della Trasparenza e Prevenzione della Corruzione: Dott. Roberto Pizziconi.
L’istituto dell'”accesso civico” è regolamentato dagli articoli 5 e ss. del D. Lgs. n. 33/2013. Il relativo diritto può essere esercitato da chiunque, rivolgendosi al Responsabile della Trasparenza all’indirizzo trasparenza@museorisorgimentotorino.it
- Piattaforma per la segnalazione di illeciti e prevenzione della corruzione
- Procedura di gestione delle segnalazioni e Informativa privacy
- Privacy Policy
- Piano Triennale della Trasparenza e di Prevenzione della Corruzione 2024-26
Statuto
Cariche sociali
Arch. Luisa Papotti
Presidente nominato 25.10.2023
Città di Torino, decreto 28.6.2023
Emolumento: zero
Avv. Mauro Caliendo
Consigliere
Regione Piemonte, decreto 12.7.2023, n. 36 – DIMISSIONI AL 24.01.2024
Emolumento: zero
Prof. Ester De Fort
Consigliere
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, decreto 9.6.2023
Emolumento: zero
Prof. Silvano Montaldo
Consigliere
Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, decreto 13.6.2023
Emolumento: zero
Dott. Raffaella Ronchetta
Consigliere
Città di Torino, decreto 28.6.2023
Emolumento: zero
Dott. Alessandro Bollo
Direttore
Nominato dal Consiglio di Gestione il 31.1.2024, in carica dal 22.2.2024 per 4 anni
Emolumento: Retribuzione lorda annua € 90.000 + premio risultato € 15.000
Bilanci
Revisori dei conti
Dott. Antonino Calvano
Presidente – Direttore finanziario del Comune di Torino – membro di diritto
Dott. Eugenio Musumeci
autorizzazione della Corte dei Conti al rinnovo dell’incarico dal 1 gennaio 2025. Incarico triennale a partire dal 1 gennaio 2025.
Emolumenti e rimborsi corrisposti ai Revisori
Il Consiglio di Indirizzo nella riunione del 12 aprile 2019, all’atto dell’insediamento del nuovo Collegio dei Revisori dei conti, il cui mandato triennale decorre dal 1°
gennaio 2019, ha deliberato di assegnare un compenso annuo per i Revisori di € 3.000,00 al Presidente e di € 2.000,00 a ciascun Revisore, più eventuale rimborso delle spese.
Incarichi esterni e consulenze (PDF)
Vincenzo Povero
Consulenza RSPP e formazione sicurezza
Dal 6.3.2015 al 5.3.2016
Compenso: 6.100 €
Studio Brunetta
Consulenza del lavoro
Dal 15.6.2015 al 14.6.2016
Compenso: 11.900 €
Biellegi sas (Dott. Baglio)
Medico competente D.Lgs 81/08
Dal 22.7.2014 al 21.7.2015
Compenso: 1.250 €
Loredana Fedele
Consulenze legali
Dal 16.6.2015 al 31.12.2015
Compenso: a concorrere fino 3.000 €
Giovanni Abbracchio
Consulenze tecniche
Dal 26.5.2015 al 30.9.2015
Compenso: 1.710 €
Studio legale Casavecchia Santilli e associati
Consulenze amministrative
Dal 1.7.2015 al 31.12.2015
Compenso: a concorrere fino a € 3.000
Antonella Giordano
Promozione / comunicazione
Dal 1.1.2016 al 31.12.2016
Compenso: 10.000 € lordi
Pro.Gram
RSPP e Prove d’esodo
Dal 11.4.2016 al 10.4.2017
Compenso: 3.100 €
Dott. Giuseppe Baglio
Medico competente D.Lgs 81/08
Dal 07/09/2016 al 06/09/2017
Compenso: 1.000,00
Studio Brunetta
Elaborazione paghe e contributi
Dal 01/10/2016 al 31.12.2017
Compenso: 13.900,00 €
Studio CYD Consulting Engineering
Pratica SCIA Museo e Biblioteca
Compenso: 3.549,00€