News
1619 Maggio 2025

Programma: il Museo al Salone OFF

Giovanni De Luna Mnri

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA

In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa al Salone Off con due appuntamenti che mettono al centro la storia come strumento di dialogo, connessione e riflessione collettiva.


LECTIO
Da Napoli a Torino
Post Da Napoli A Torino Sdl

Due città seppellite sotto una coltre di stereotipi. In realtà unite da un destino comune di ex capitali, con le vicende storiche che ne hanno favorito gli incontri (e gli scontri) all’insegna di un comune, fervido attivismo.

📅 Venerdì 16 maggio alle ore 19.00, nella Sala Codici del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, si terrà la lectio “Da Napoli a Torino. Viaggi, esili, emigrazioni”, a cura dello storico Giovanni De Luna, realizzata in collaborazione con la Regione Campania nell’ambito del nel Salone Off del Salone del libro 2025
Un’occasione preziosa per riflettere sulle connessioni tra le due città, attraversando passioni civili, slanci ideali e percorsi di memoria condivisa.

ℹ️ Ingresso libero fino a esaurimento posti. L’accesso alla sala sarà possibile a partire dalle ore 17.30.


DIALOGRAMMA
Oltre il malinteso
1745842573389

Nel contesto del Salone Off del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita un momento di riflessione intersettoriale sui temi dell’interesse generale e degli obiettivi dell’Agenda 2030, promosso da Hangar Piemonte in collaborazione con Regione Piemonte, Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, Politecnico di Torino, Torino Social Impact, Fondazione Piemonte Innova, Confcooperative Piemonte, rete Rimediare e con la partecipazione delle reti Art for Change e Hangar Point.

📅 Lunedì 19 maggio, circa settanta rappresentanti del mondo culturale, imprenditoriale, sociale e istituzionale si confronteranno attraverso Dialogramma, un’opera artistica partecipativa e sociale dell’infographic designer e artista Jaime Serra. Il progetto propone una visualizzazione collettiva delle percezioni individuali intorno al concetto di interesse generale, introdotto da Daniela Ciaffi, sociologa urbana e vicepresidente di Labsus.

L’incontro si inserisce all’interno del percorso di ricerca condotto da Hangar attraverso il progetto Art for Change, volto a esplorare le connessioni possibili tra cultura, impresa e società civile.

ℹ️ Evento a partecipazione riservata, su invito.

TUTTE LE INFO QUI

Altre news

Briganti Al Cinema Mnri
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI E…OLTRE” – Rassegna cinematografica

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi  (23 ottobre 2025 – 29 marzo 2026), il Museo Nazionale del Risorgimento e il Museo Nazionale del Cinema propongono un ciclo di proiezioni dedicato a queste figure, reali o immaginarie, che dal brigantaggio italiano si estendono al panorama internazionale. Un percorso cinematografico che esplora, attraverso epoche e culture diverse, […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025
Img 8436
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI! Immagini e Storie dal Risorgimento a Oggi”

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi, il Museo promuove un ciclo di appuntamenti pubblici dedicati ad approfondire i molteplici temi affrontati dall’esposizione. L’iniziativa intende offrire nuove prospettive e chiavi di lettura su un fenomeno storico complesso e stratificato come quello del brigantaggio, esplorandone le narrazioni e le rappresentazioni attraverso […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025
Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
Mostra Briganti Museo Risorgimento Torino Banner 01
Mostre

BRIGANTI!

Icona Calendario
23 Ottobre 202529 Marzo 2026