Palazzo Carignano mai visto
UN DOPPIO SGUARDO TRA STORIA E ARCHITETTURA
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e le Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei nazionali Piemonte, uniscono le forze per proporre un’esperienza inedita e coinvolgente a Palazzo Carignano, uno dei luoghi simbolo della storia italiana.
Il progetto, curato dai Servizi Educativi dei due Enti, propone un percorso congiunto attraverso i diversi allestimenti museali, offrendo ai visitatori una narrazione integrata delle trasformazioni storiche, artistiche e architettoniche di Palazzo Carignano. Dalla residenza dei Principi di Carignano alla sede del primo Parlamento del Regno d’Italia, l’itinerario si snoda negli spazi più suggestivi: dal cortile agli Appartamenti dei Principi, dallo Scalone Guariniano alle sale del Risorgimento, fino all’accesso esclusivo alla storica Aula del Parlamento Subalpino e alla Camera Italiana.
Per i possessori di Abbonamento Musei è prevista una visita guidata dedicata, con tariffa speciale, in programma domenica 28 settembre alle ore 11:30, prenotabile tramite Abbonamento Musei.
Programma delle visite guidate
- sabato 27 settembre: ore 18.30 e ore 19.30
- domenica 28 settembre: ore 11.30 (visita riservata agli Abbonati Musei con prenotazione tramite Abbonamento Musei) e ore 15.30
- Durata: 90 minuti
- Posti limitati: massimo 25 partecipanti a gruppo
- Pagamento: in loco, presso la biglietteria del Museo, 15 minuti prima dell’inizio della visita
- Accessibilità: si invita a segnalare in fase di prenotazione eventuali esigenze di accompagnamento per disabilità motorie
- Costo:
- Visite di sabato ore 18:30 e 19:30 e domenica ore 15.30: € 12,00 (comprensivi di ingressi e guida)
- Visita Abbonati Musei (domenica ore 11.30): ingresso gratuito con tessera + € 4,00 per la guida
- Prenotazione obbligatoria telefonicamente allo 011 5621147 (lun–ven 09:00–18:00; sab, dom e festivi 10:00–18:00)
Apertura serale straordinaria.
Sabato 27 settembre dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) sarà possibile visitare il normale percorso del Museo Nazionale del Risorgimento e dalle 18:00 alle 21:00 (ultimo ingresso ore 20:10) Palazzo Carignano, al costo simbolico di 1 € per tutti i visitatori, anche per i possessori di Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card.
ℹ️ Per l’ingresso al museo non è necessaria la prenotazione.