Un progetto–concorso gratuito per le classi terze e quarte delle scuole superiori del Piemonte.
Il Progetto-Concorso “LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE”, ha l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, invitandoli a ideare proposte di legge su temi rilevanti per la società. Ideato dalla Fondazione TRG e dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano con il sostegno della Consulta delle Fondazioni e in collaborazione con l’Università di Torino e l’Ordine degli Avvocati di Torino, il progetto si ispira ai valori del Risorgimento (libertà, giustizia, eguaglianza, solidarietà e sviluppo).
Le classi coinvolte saranno chiamate a immaginare e scrivere proposte di legge su temi attuali e rilevanti per la società, vivendo un percorso che unisce storia, diritto e teatro. Dopo una prima selezione, 20 classi prenderanno parte a un itinerario formativo gratuito, che prevede:
- Una giornata a Torino: visita tematica al Museo Nazionale del Risorgimento, incontro con un/una giurista, spettacolo e sessione formativa presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
- Incontri in presenza a scuola: due moduli da 2 ore per affinare contenuti e presentazione.
- Incontro online: 2 ore dedicate ai meccanismi legislativi e alla tutela dei diritti.
- Produzione e finale. Consegna di un video (max 5’) e di una relazione. La commissione seleziona 4 classi finaliste tra le 20 ammesse alla formazione. Le finaliste elaborano la proposta di legge completa e la presentano a Torino, nell’evento conclusivo al Museo, con proclamazione della classe vincitrice. È prevista la diretta streaming.
Tutte le attività sono gratuite e le ore di lavoro sono certificate nell’ambito della Formazione Scuola – Lavoro (nuova denominazione introdotta dal decreto-legge del 9 settembre 2025). Le classi coinvolte ricevono inoltre attestati di partecipazione.
PROSSIMI INCONTRI IN PRESENZA:
- 08.10 — VERCELLI — ore 16:00 — PRENOTA QUI
- 09.10 — ASTI — ore 16:00 — PRENOTA QUI
- 15.10 — CUNEO — ore 16:00 — PRENOTA QUI