Risultati:

Statuto sec. XIX terzo quarto

Statuto sec. XIX terzo quarto

Tavola delle opinioni politiche alla fine del secolo XVIII sec. XVIII fine

Un représentant de la jeune France/ sortant de prononcer son quinziième serment. sec. XIX secondo quarto

XVII Anniversario dello Statuto 1865

Agenzia Europea per la spedizione degli spurghi sec. XIX terzo quarto

Agenzia generale d'affari sec. XIX terzo quarto

Animali parlanti. Il porco e la lupa sec. XIX terzo quarto

Avanti Signori e Signore... ammirino la destrezza del mio colpo...! (...) sec. XIX terzo quarto

Il frutto proibito./ Ed il Signore pose Adamo ed Eva nell'Eden o Paradiso Terrestre e vietò loro di toccare al frutto dell'albero della scienza del bene e del male ( Genesi XV...) sec. XIX terzo quarto

Il linguaggio de' piedi./ Scendi dallo sgabello e smetti di battergli il tempo, perchè dopo un discorso fatto coi piedi, che mostra l'intenzione di voler pigliar l'italia a pedate non mi resta altro mezzo che di farlo ballare con questi istrumenti e su questo motivo: Và fuori d'Italia, va fuori o stranier! sec. XIX terzo quarto

Il tempio della cabala sec. XIX terzo quarto

L'esposizione illustrata 1861

L'esposizione illustrata 1861

L'esposizione italiana 1861

La gabbia del merlo. / - Ora che siete la padrona di questo Merlo, badate che non vi scappi./ - Non abbiate timore! Qualunque uccellaccio che sia messo in questa sorta di gabbia, vi si sbatacchia tanto... che presto, presto perde la forza e le penne maestre! sec. XIX terzo quarto

La nuova erodiade, quadro storico non arrivato in tempo all'esposizione ma che noi pubblichiamo per tutta Italia. sec. XIX terzo quarto

Le tenerezze della Spagna per il bacato di Roma sec. XIX terzo quarto

O Roma O morte!/ A nome dell'Italia, delle tue promesse, del tuo Proclama di Milano e delle vittime di Solferino, levati la maschera, perchè avendo fatto a Marsala, il giuro sacrosanto di abbatter l'ultimo nicchio, mi dispiacerebbe cominciar dal tuo! sec. XIX terzo quarto

Pesca nelle sale da pranzo dell'esposizione 1861

Puntelli della baracca temporale sec. XIX terzo quarto

Stenterello Ambizioso. Commedia recitata a Torino dagli istrioni Sorbettino e compagni che minaccia di terminare a fischi! sec. XIX terzo quarto

Stenterello biancone sec. XIX terzo quarto

Vatne fôra da la gria/ Fa quat saut an alegria/ Fiera del Carnevale nel 1868/ Banco di beneficenza del gran Bogo. 1868

Votatura inodora del Vaticano 1863

Fabbrica di cappelli per le persone unte sec. XIX terzo quarto

Gli incendii delle prigioni di Napoli e di Capua sec. XIX terzo quarto

I frati di Santa Croce sec. XIX terzo quarto

Il ladro e il bottegaio sec. XIX terzo quarto

Il latte di somara ovvero le balie della morte 1864

Il papa che salva l'Italia a dispetto dei ministri sagrestani sec. XIX terzo quarto

Il ratto delle Sabine (di Gian Bologna riveduto e corretto dal Lampione.) sec. XIX terzo quarto

Il solo che potrebbe sciogliere la quistione di Roma sec. XIX terzo quarto

Il trionfo della religione (...) sec. XIX terzo quarto

Il vaglio d'Italia 1861

L'allocuzione papale e il dito sec. XIX terzo quarto

L'anima del Lachera di ritorno da Roma sec. XIX terzo quarto

L'evangelista S. Giovanni/ Al Mondo della Luna 1859

La botte del popolo sec. XIX terzo quarto

Le chiavi del paradiso/ Il Vangelo a Roma sec. XIX terzo quarto

Monte di pietà sec. XIX terzo quarto

Proverbio illustrato: I Ragli degli Asini non arrivano in cielo! sec. XIX terzo quarto

Rottura delle trattative sec. XIX terzo quarto

Sull'arresto dei cinque briganti papalini sec. XIX terzo quarto

Tenea Ruggier la lancia non in resta/ Ma sopra mano; e percotea l'Orca. 1859

Boboli e polizia urbana sec. XIX terzo quarto

Critica del Lampione alla facciata del Panteon degli italiani sec. XIX terzo quarto

Esposizione italiana del 1861 sec. XIX terzo quarto

Fantasmagoria pittorica del Lampione sec. XIX terzo quarto

Firenze capitale d'Italia! sec. XIX terzo quarto
ritorna su