Risultati:

Stazione VII. Camillo Cireneo, mosso a pietà del martirio del Redentore, lo aiuta a portare la croce. 1864

Stazione VIII. Gianduja inciampa e cade per la terza volta. 1864

Stazione X. (Convenzione 15 settembre). Il Redentore, messo in croce, è ferito nel costato da una lanciata di Longino. 1864

Stazione XI. Gianduja sulla croce è abbeverato di fiele. 1864

Stazione XII. Gianduja muore sulla croce perdonando a' suoi uccisori. 1864

Stazione XIII. I Giudei giocano ai dadi le spoglie del Redentore 1864

Stazione XIV. Gianduja è disceso nel Sepolcro 1864

dedica a Giuseppe Garibaldi di La Via Crucis di Gianduja 1864

Ecce Janduja!! 1864

Ecce Janduja!! 1864

La Risurrezione (Quadro dell'avvenire) 1864

La via crucis di Gianduja 1864

La via crucis di Gianduja 1864

Stazione I. Gianduja nell'orto riceve il calice per la redenzione de' propri fratelli 1864

Stazione II. Gianduja è caricato della croce per la redenzione de' propri fratelli. 1864

Stazione III. Pietro, interrogato da' Giudei, rinnega il Redentore prima che il Gallo abbia cantato tre volte. 1864

Stazione IV. Il Redentore, oppresso dal peso della croce, cade per la prima volta (Custoza). 1864

Stazione IX. (Perequazione) Il Redentore è spogliato dai Giudei delle proprie vesti 1864

Stazione V. Il Redentore cade per la seconda volta (Novara) 1864

Stazione VI. Dopo la seconda caduta il Redentore consola le donne d'Israele. 1864

Stazione VII. Camillo Cireneo, mosso a pietà del martirio del Redentore, lo aiuta a portare la croce. 1864

Stazione VIII. Gianduja inciampa e cade per la terza volta. 1864

Stazione X. (Convenzione 15 settembre). Il Redentore, messo in croce, è ferito nel costato da una lanciata di Longino. 1864

Stazione XI. Gianduja sulla croce è abbeverato di fiele. 1864

Stazione XII. Gianduja muore sulla croce perdonando a' suoi uccisori. 1864

Stazione XIII. I Giudei giocano ai dadi le spoglie del Redentore 1864

Stazione XIV. Gianduja è disceso nel Sepolcro 1864

1859/ Alessandria 1859

1859/ Alessandria 1859

Corazziere sec. XIX metà

Disegno satirico di due militari sec. XIX terzo quarto

La via crucis di Gianduja 1864

Milite della Guardia Nazionale sec. XIX metà

Partenza da Torino/ 1859/ Arrivo in Alessandria. 1859

Reduce (?) con medaglia appuntata 1859

Sacramento!/ 1859 1859

Ufficiale seduto/ 1859 1859

Un figurino militare e una figura di ragazzo con secchi sec. XIX terzo quarto

Vedremo la Guardia Nazionale alla prossima guerra/ 1859 1859

Ah! Ah! tu ne vois pas le Pont, mon Gaillard!!... attends! attends! je vas te le faire passer, moi! - N.5 sec. XIX metà

Don Ambrogio sec. XIX terzo quarto

Feld-Maréchal, Giulay, g'afé fous vai te mon Milan ??? Mein God!! mein God!!! il z'est enfolé... - N.6 sec. XIX metà

Hé pien, Maréchal Giulay, zè tout ze que fous rabortés te fos fictoires en Lompardie?? ... te Caisses fides, ha! je fa fous tonner une gorection! - N. 7 sec. XIX metà

Il a beau faire le méchant cet Oiseau là! ... on le plumera tout de même!!!... sec. XIX metà

Il Comitato della sanità 1799

Il Comitato dello scartare 1799

Il Comitato di Confederazione 1799

Il tempo ossia lo sviluppo politico. 1799

Je fais comme mes Ayeux!/ Et nous comme les Nôtre!!! sec. XIX metà

L'unione dei rappresentati del popolo di Olanda 1799
ritorna su