Risultati:

Maschere 1898

Maschere 1898

Maschere 1898

Maschere 1898

Maschere 1898

Piazza della Consolata 1898

Piazza Emanuele Filiberto 1898

Un trattato fra animali (Storia contemporanea) sec. XIX terzo quarto

Un trattato fra animali (Storia contemporanea) sec. XIX terzo quarto

Un trattato fra animali (Storia contemporanea) sec. XIX terzo quarto

Via Corte d'Appello 1898

Via della Cernaia 1898

Via Garibaldi 1898

Via Genova 1898

Via Milano 1898

Via Po 1898

Via Principe Amedeo/ La strà dle Mariönete 1898

Dignum et justum est - Tav. CXXIII

Fiquelmont presenta la Principessa C. ad alcuni Milanesi sec. XX primo quarto

Il gallo mansuefatto - Tav. CLXXXVIII

Illustrazione satirica sul 1848 sec. XX primo quarto

Illustrazione satirica sul 1848 sec. XX primo quarto

L'attrazione - Tav. CXXI

L'ex-vicerè gesuita Raineri/ Cerchiamo il Comitato/ Radetzky a Marengo celato in un pollaio. sec. XX primo quarto

L'idra - Tav. CLXVII

La fratellanza dei popoli - Tav. CLXIII

La zampa dell'Orso - Tav. CXI

Occupazione diplomatica - Tav. CXII

Plebiscito/ 1848 sec. XIX terzo quarto

Rigoletto n.4 sec. XIX terzo quarto

Scuola gesuitica - Tav. CXLIII

Socialisti/ Compagnia degli spiantati/ Gli avanzi d'una sregolata gioventù 1851

Trofei dell'Ordine - Tav. CLXXXVII

Un trattato fra animali (Storia Contemporanea) sec. XIX terzo quarto

Una generosa vendetta - Tav. CLVIII

Vignette satiriche sul 1848 sec. XX primo quarto

Vignette satiriche sul 1848 sec. XX primo quarto

Bolza/ Toresani/ Raineri ex Vicerè/ O'Donnell/ Radetzky sec. XX primo quarto

Giornalisti e Commediografi. Giovanni Battista Bottero 1865

Infami! dopo avermi munto il latte per 34 anni volevano togliermi il sangue e la pelle. sec. XX primo quarto

La Risurrezione (Quadro dell'avvenire) 1864

Maestà! Lo stato della nostra monarchia è sempre florida forte di dentro e rispettata di fuori./ Ferdinando I/ Metternich/ La monarchia Austriaca. sec. XX primo quarto

Nuovi rinforzi all'armata di Radetzky sec. XX primo quarto

Stazione I. Gianduja nell'orto riceve il calice per la redenzione de' propri fratelli 1864

Stazione II. Gianduja è caricato della croce per la redenzione de' propri fratelli. 1864

Stazione III. Pietro, interrogato da' Giudei, rinnega il Redentore prima che il Gallo abbia cantato tre volte. 1864

Stazione IV. Il Redentore, oppresso dal peso della croce, cade per la prima volta (Custoza). 1864

Stazione IX. (Perequazione) Il Redentore è spogliato dai Giudei delle proprie vesti 1864

Stazione V. Il Redentore cade per la seconda volta (Novara) 1864

Stazione VI. Dopo la seconda caduta il Redentore consola le donne d'Israele. 1864
ritorna su