
Raccolta opere su carta
Via Garibaldi
Datazione 1898
Categoria opere su carta
Soggetto
Spettacolo
Autore Caronte (Arturo Calleri)
Materia e tecnica inchiostro e acquerello su cartoncino
Inventario
S_Car_175_6
Descrizione
costumi per lo spettacolo "Gran via Bicerina", Torino, Teatro Vittorio Emanuele, 1898
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Copertina di quaderno scolastico - Fabrizio e Pirro/ Pirro e Fabrizio

Disegno satirico sul mondo dell'opera

La forca del Diavolo/ Un buon direttore Spirituale (dis. di Kin)

Studio di piante

20. Ritratti emblematici quali rappresentano 1. S. M. L'Imperatore Francesco II, 2. Il Re di Prussia, 3. Il Re di Napoli, 4. Il Re di Sardegna, 5. Il Re di Spagna, 6. Il Re d'Inghilterra, 7. L'Elettore di Magonza, 8: L'Elettore di Treviri, 9. L'Elettore di Colonia, 10. L'Elettore Palatino-Bavaro, 11. L'Elettore di Sassonia, 12. Il Duca Alberto di Sachsen Teshen, 13. Federico Principe d'Orange, 14. Federico Gugliemo Principe Ereditario di Prussia, 15. Federico Duca di Brunswich, 16. Il Generale Coburgo, 17. Il Duca di York, 18. Il Generale Clairsait, 19. Il Principe di Hohenlhoe, 20. Il Generale Möllendorf.

Schizzo per concorso Esposizione 1898

Figurino di moda femminile

Galleria di costumi sardi. Costume di Ollolai

Satira politica (Questione romana)

Amori nippo-coreani

L'Educazione Inglese.

Due ritratti maschili

Processo di Garibaldi/ - Che sia condannato il Ministro Rattazzi, giacchè Garibaldi è il programma del ministero in persona. Garibaldi è la rivoluzione, e la rivoluzione son'io, dunque un processo a Garibaldi è un processo a me - E chi siete voi? - Son l'

Bizzarrie / Galleria di costumi sardi. Nuoro - costume giornaliero

Satira politica sulla repressione zarista della rivoluzione russa
