
Capolavori in mostra
Trasporto di Garibaldi ferito ad Aspromonte
Datazione sec. XIX ultimo quarto
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie | Battaglie
Autore Michele Cammarano
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0079508
Descrizione
Dopo l’unità Garibaldi tentò varie volte di forzare il governo ad occupare i territori non ancora annessi: in uno di questi, sull’Aspromonte, in Calabria, i suoi volontari furono fermati con le armi dall’esercito italiano il 29 agosto 1862. Lo stesso Garibaldi fu ferito e imprigionato, suscitando una enorme e diffusa indignazione.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Ritratto di Carlo Alberto

Ritratto di Eugenia imperatrice dei francesi

Maria Clotilde e Maria Pia di Savoia davanti alla tomba della madre

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

I fratelli Cairoli lungo il Tevere verso Villa Glori (22 ottobre 1867)

Battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848)

Sentinella garibaldina

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Ritratto di Vittorio Alfieri

Ritratto di Vittorio Emanuele II

Battaglia di San Martino. Presa della Controcania (24 giugno 1859)

Ritratto di Maria Teresa imperatrice d’Austria

La prima bandiera italiana portata a Firenze

Testo miniato dello Statuto albertino

Quartier generale piemontese in Crimea
