
Capolavori in mostra
Sentinella garibaldina
Datazione 1862
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Gerolamo Induno
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0003671
Descrizione
I garibaldini erano prevalentemente giovani: tra loro si contavano studenti, professionisti, intellettuali, artigiani, operai. La maggior parte proveniva dall’Italia settentrionale e per il resto soprattutto dalla Toscana e dalla Sicilia. Vi erano pure numerosi esuli e anche cittadini non italiani.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Ritratto di Giuseppe Verdi

Ritratto di Vittorio Emanuele II

Austriaci nel roggione Sartirana

Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)

Ritratto di Costantino Nigra

Testo miniato dello Statuto albertino

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

L’isola di Caprera

Battaglia di San Fermo (27 maggio 1859)

Battaglia di Goito (30 maggio 1848)

Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)

Ritratto di Napoleone

Ritratto di Louise de Stolberg

Garibaldino ferito

Presa di Ancona (29 settembre 1860)
