
Capolavori in mostra
Ritratto di Massimo d’Azeglio
Datazione 1866
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Francesco Gonin
Materia e tecnica olio su tela
Inventario
R0003364
Descrizione
Massimo d’Azeglio, pittore, scrittore e uomo di stato, ebbe un ruolo importante nella politica del regno sabaudo. Sostenne il movimento liberale e Carlo Alberto, di cui era coetaneo, e fu ministro di Vittorio Emanuele II.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Forzamento dei Dardanelli (18-19 luglio 1912)

Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)

Trasporto di Garibaldi ferito ad Aspromonte

Battaglia di San Martino (24 giugno 1859)

L’isola di Caprera

Garibaldino ferito

Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)

Bettino Ricasoli presenta il plebiscito a Vittorio Emanuele II (22 marzo 1860)

Battaglia di San Martino. Presa della Controcania (24 giugno 1859)

Partenza della brigata Regina (24 aprile 1859)

La giornata di Garigliano (2 novembre 1860)

I fratelli Cairoli lungo il Tevere verso Villa Glori (22 ottobre 1867)

Ritratto di Napoleone

Battaglia di Torino nel 1706

Ritratto di Camillo Benso di Cavour
