
Capolavori in mostra
Ad Anita dieci anni dopo
Datazione 1910
Categoria Collezione dipinti
Soggetto
Ritratti e fisionomie
Autore Erulo Eroli
Inventario
R0003819
Descrizione
Anita Garibaldi morì nelle valli di Comacchio il 4 agosto 1849 mentre con il marito fuggiva da Roma verso Venezia. Nel 1859 Garibaldi volle che i suoi resti fossero trasferiti a Nizza Marittima, in polemica con la decisione di Cavour di cedere la città ai francesi.
Potrebbe
interessarti
interessarti
stessa categoria

Ritratto di Vittorio Alfieri

Ritratto di Louise de Stolberg

Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)

Ritratto di Giuseppe Verdi

Attacco francese al castello di Cosseria (13-14 aprile 1796)

Quartier generale piemontese in Crimea

Carlo Alberto sul letto di morte

Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)

L’isola di Caprera

Garibaldi a Marsala

Vittorio Emanuele II all'apertura del parlamento (2 aprile 1860)

Tenda da campo utilizzata da Carlo Alberto durante la campagna del 1848-1849

Partenza della brigata Regina (24 aprile 1859)

Trasporto di Garibaldi ferito ad Aspromonte

Seduta di apertura del parlamento (2 aprile 1860)
