IL FRAGORE DELLA BATTAGLIA NEI DIPINTI DI LUIGI NORFINI E FELICE CERRUTI – BAUDUC; NELLE TEMPERE DI CARLO BOSSOLI E NELLA STRATEGIA POLITICA DI CAMILLO CAVOUR
In occasione dell’anniversario delle battaglie di Solferino e San Martino, il Museo propone una visita guidata tematica a cura delle nostre guide, con la partecipazione del Corpo Militare Volontario della CRI, 1 Centro di Mobilitazione Piemonte e Valle d’Aosta, Torino.
Il 24 giugno 1859, le battaglie di Solferino e San Martino segnarono una svolta decisiva del Risorgimento e della II Guerra d’Indipendenza e ispirarono la nascita della Croce Rossa. L’evento odierno ripercorre quei momenti storici, mettendo in luce come il coraggio di un uomo, Henry Dunant, abbia dato origine ad un movimento umanitario universale.
- Martedì 24 giugno
- Ore 11.00 e 16.00
- Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Visita tematica
- Costi: la visita guidata ha un costo di € 4,00, da aggiungere al biglietto d’ingresso al museo (€ 8,00). Con Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card: ingresso gratuito + visita guidata € 4,00.
- ℹ️ – Prenotazione consigliata telefonicamente allo 011 5621147 (lun–ven 09:00–18:00; sab, dom e festivi 10:00–18:00)
- Nota importante: visita tematica con focus sulla sala 1, Parlamento subalpino, sala 18, sala 19, sala 20, sala 21 e Aula della Camera Italiana.