News
11 Giugno 2025

Public Programme: Professional Dreamers

Public Programme - Professional Dreamers

In occasione della mostra PROFESSIONAL DREAMERS, il Museo propone un ciclo di appuntamenti pubblici dedicati al tema del “sogno professionale” e all’approfondimento dei temi d’attualità toccati dall’esposizione. Attraverso il racconto dal vivo dei percorsi professionali di donne che, superando condizionamenti, difficoltà e stereotipi, hanno realizzato il proprio sogno, gli incontri offrono un’occasione di confronto e ispirazione.

Il programma prevede una serie di incontri in cui i fotografi Tiziana e Gianni Baldizzone e la psicologa Remigia Spagnolo dialogano con alcune delle protagoniste del progetto. Le conversazioni verteranno sulle scelte che hanno segnato il loro percorso, sulle sfide affrontate e sui cambiamenti, talvolta radicali, che le hanno portate a privilegiare un’arte, un mestiere o una professione in cui potersi esprimere liberamente e con passione.

L’ingresso agli incontri è libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione.


Prossimi appuntamenti pubblici:

  • Mercoledì, 12 Marzo 2025 ore 18:00: Elisabetta Mijno, campionessa paralimpica di tiro con l’arco e chirurgo della mano. In occasione dei Giochi Invernali Mondiali Special Olympics
  • Mercoledì, 9 Aprile 2025 ore 18:00: Annalisa Buffo, neuroscienziata e Riccarda de Eccher, alpinista e artista
  • Martedì, 13 Maggio 2025 ore 18:00: Fotografia e psicologia. Tiziana e Gianni Baldizzone e Remigia Spagnolo, esplorano il tema del sogno professionale attraverso un linguaggio inedito
  • Mercoledì, 11 Giugno 2025 ore 18:00: Patrizia Caraveo, astrofisica e Helen Nonini, brand advisor e imprenditrice


ℹ️ Info: L’ingresso agli incontri è libero fino a esaurimento posti disponibili. La prenotazione è consigliata. È possibile prenotare online oppure telefonicamente al numero 011 5621147 (lunedì-venerdì 09:00-18:00; sabato, domenica e festivi 10:00-18:00).

Altre news

Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
La Nostra Proposta Di Legge
News

La Nostra Proposta di Legge

Un progetto–concorso gratuito per le classi terze e quarte delle scuole superiori del Piemonte. Il Progetto-Concorso “LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE”, ha l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, invitandoli a ideare proposte di legge su temi rilevanti per la società. Ideato dalla Fondazione TRG e dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano con […]
Palazzo Carignano Articolo Gep
Eventi

Palazzo Carignano mai visto

Visite guidate speciali in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”.
Icona Calendario
2728 Settembre 2025
Mnri Wikipedia E Il Risorgimento
News

Wikipedia incontra il Risorgimento

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano apre le proprie porte a un’esperienza innovativa che unisce memoria storica, conoscenza libera e partecipazione attiva.
Icona Calendario
2427 Settembre 2025