News
1722 Aprile 2025

Pasqua al Museo

Facciata Museo Nazionale del Risorgimento

DOVE LA STORIA PRENDE VITA


Con l’arrivo delle festività primaverili, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano rimane aperto, offrendo l’opportunità di riscoprire la storia dell’unificazione italiana in uno dei luoghi più simbolici di Torino

Dal 17 al 22 aprile, il museo sarà visitabile con il consueto orario continuato, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17), compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta.

Che siate appassionati di storia, viaggiatori curiosi o famiglie in cerca di un’attività culturale per le vacanze, al museo troverete diverse proposte pensate per voi:

  • Visite guidate a orario fisso: per esplorare le sale del percorso espositivo accompagnati da guide esperte.
  • Visita libera con audioguida: un nuovo percorso, disponibile in tre lingue (italiano, inglese e francese), per vivere il museo al proprio ritmo e scoprirne tutti i segreti. L’audioguida include anche percorsi speciali: un itinerario kids, pensato per coinvolgere i più piccoli in modo divertente e interattivo; un percorso accessibile in LIS; e un itinerario dedicato ai visitatori non vedenti, per garantire un’esperienza davvero inclusiva e aperta a tutte e tutti.
  • Visita libera.

Sarà possibile inoltre visitare, compresa nel biglietto d’ingresso del Museo, la mostra “Professional Dreamers – The photographer’s eye, the psychologist’s gaze”.


VISITE GUIDATE
Un museo, mille storie.
Locandina promozionale del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano con lo slogan “Un museo, mille storie”. L’immagine mostra quattro personaggi storici del Risorgimento, rappresentati con un aspetto realistico grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, che sembrano camminare nel presente. In basso è indicata la data dell’iniziativa: “Visita guidata, 17-22 aprile
  • Date: 17-22 aprile 2025
  • Orari:
    • 17, 18, 22 aprile → 15:30
    • 19, 20, 21 aprile → 11:30 | 15:30
  • Costi: La visita guidata ha un costo di 4 euro, da aggiungere al biglietto d’ingresso al museo. Con Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card: ingresso gratuito, visita guidata 4 euro.
  • Lingua: Italiano
  • Nota Importante: Prenotazione consigliata, fino a esaurimento posti.
  • È possibile prenotare telefonicamente al 011 5621147 (lun-ven 09:00-18:00; sab, dom e festivi 10:00-18:00).


Altre news

Briganti Al Cinema Mnri
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI E…OLTRE” – Rassegna cinematografica

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi  (23 ottobre 2025 – 29 marzo 2026), il Museo Nazionale del Risorgimento e il Museo Nazionale del Cinema propongono un ciclo di proiezioni dedicato a queste figure, reali o immaginarie, che dal brigantaggio italiano si estendono al panorama internazionale. Un percorso cinematografico che esplora, attraverso epoche e culture diverse, […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025
Img 8436
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI! Immagini e Storie dal Risorgimento a Oggi”

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi, il Museo promuove un ciclo di appuntamenti pubblici dedicati ad approfondire i molteplici temi affrontati dall’esposizione. L’iniziativa intende offrire nuove prospettive e chiavi di lettura su un fenomeno storico complesso e stratificato come quello del brigantaggio, esplorandone le narrazioni e le rappresentazioni attraverso […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025
Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
Mostra Briganti Museo Risorgimento Torino Banner 01
Mostre

BRIGANTI!

Icona Calendario
23 Ottobre 202529 Marzo 2026