DOVE LE STORIE UNISCONO GRANDI E PICCOLI
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa a Via Po in festa, in occasione della Festa dei Vicini #VersoTorino2033, nell’ambito del percorso di candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033. L’evento sarà anche l’occasione per lanciare l’azione civica “Legami Europei” #VersoTorino2033, finalizzata a realizzare la prima mappatura delle relazioni personali ed emotive tra i cittadini di Torino e quelli di altre città europee, nell’ambito del progetto Torino 2033 Capitale Europea della Cultura – Città Candidata, grazie alla collaborazione con i progetti di volontariato civico GXT e Senior Civico.
Per l’occasione, vi aspettiamo con un laboratorio di lettura gratuito pensato per i più piccoli e le loro famiglie, a cura del Dipartimento Servizi Educativi.
Durante l’evento in via Po saranno disponibili 100 voucher per l’ingresso ridotto al museo, che include anche la mostra temporanea “Professional Dreamers / The photographer’s eye. The psychologist’s gaze.” Distribuzione voucher presso lo stand Pagoda in Via Po.
il curioso segreto nascosto al Museo del Risorgimento!

- 25 Maggio 2025
- Ore 11:00 e ore 15:00
- Gratuito per bambini e accompagnatori
- Tra i quadri delle grandi battaglie e i ritratti dei famosi personaggi della Storia esposti nelle sale i bambini e i ragazzi, seguendo il racconto della guida, potranno incontrare un simpatico cagnolino pronto a svelare un piccolo segreto.
- Prenotazione consigliata fino a esaurimento posti: 011 5621147 (lun-ven 09:00-18:00; sab, dom e festivi 10:00-18:00)