News

Il Museo per il Festival Internazionale dell’Economia

Post Fb Museo Festival Internazionale Economia

Il Museo, tra le sedi del Festival Internazionale dell’Economia, propone per sabato 1° e domenica 2 giugno, con partenza alle ore 11.15, la visita guidata tematica “Economia, lavoro, tecnologia: dalla manifattura all’industria”. La Rivoluzione industriale inglese tra la seconda metà del Settecento e gli anni Trenta dell’Ottocento favorì il passaggio da una economia agricolo-artigianale a una economia industriale fondata sulla fabbrica. La visita racconta questo processo di trasformazione che nel corso dell’Ottocento coinvolse, in tempi e modi differenti, i diversi paesi europei e l’Italia fino alle soglie della Grande guerra. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 011.5621147; costo 4 euro+ biglietto d’ingresso al Museo (solo 4 euro della visita guidata per chi possiede l’Abbonamento Musei o la Torino+Piemonte Card).

Inoltre sono visitabili la mostra “Torino al futuro. La cultura d’impresa, la cultura dell’innovazione” a cura dell’Unione Industriali nell’ambito del programma di attività di Torino Capitale della cultura d’impresa 2024 e l’esposizione delle fotografie di Marco Vallinotto “Paesaggi industriali”.

Altre news

Vr Parlamento Subalpino Museo Nazionale Risorgimento
News

Visita l’Aula del Parlamento Subalpino in VR!

Il 13 novembre, per l’intera giornata, tutti i visitatori del Museo potranno vivere un’esperienza speciale in realtà virtuale. Al termine del percorso di visita, nella Sala Plebisciti, sarà possibile esplorare l’Aula del Parlamento Subalpino in VR e mettersi alla prova con un quiz interattivo sui momenti chiave del Risorgimento italiano. Un’esperienza coinvolgente sviluppata da TIM […]
Icona Calendario
13 Novembre 2025
Parlamento Subalpino Palazzo Carignano Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
News

Il Parlamento Subalpino riapre le sue porte nell’ambito delle Nitto ATP Finals

Il 15 novembre, in occasione delle Nitto ATP Finals, l’Aula della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino riaprirà le sue porte al pubblico. I visitatori avranno la possibilità di scegliere tra una visita libera o una visita guidata. Info – Visita Libera Dopo la visita alle sale del percorso espositivo permanente del museo, sarà possibile […]
Icona Calendario
15 Novembre 2025
Installazione “Occhiali di Cavour” di Claudio Bertolo sotto i portici del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano, lato Piazza Carlo Alberto. Opera esposta dal 28 ottobre, visitabile liberamente.
News

Gli “Occhiali di Cavour” al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Dal 28 ottobre il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita un’installazione speciale: gli “Occhiali di Cavour”, un’opera artistica e simbolica realizzata dall’artista Claudio Bertolo, commissionata dall’Associazione La Collina di Napoleone di San Sebastiano Po. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio di valorizzazione culturale e paesaggistica, con l’obiettivo di rilanciare la collina storica di San […]
Paulo Nazareth, Banderas Rotas (2014). Installazione video con monitor CRT e pedane in pallet industriali allestita al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino, in occasione delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L’opera documenta il viaggio di nove mesi dell’artista tra le Americhe e riflette su confini, identità e memoria coloniale.
News

Il Museo & Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: arte in dialogo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita Banderas Rotas (2010) di Paulo Nazareth, artista brasiliano tra le voci più significative della scena contemporanea. L’opera è presentata nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che per l’occasione rinnova la propria vocazione al dialogo con le istituzioni culturali di Torino attraverso una […]
Icona Calendario
28 Ottobre2 Novembre 2025
L. Norfini, Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859). Olio su tela, 1863, R0079470. Scena di battaglia del Risorgimento con Vittorio Emanuele II a cavallo tra gli zuavi piemontesi, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino.
Eventi

L’elmo di Scipio – Visite guidate in uniforme

In occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano in collaborazione con Arma VirumQue organizza la visita guidata tematica «L’elmo di Scipio». Soldati, Fanfare e Forze Armate nel lungo Ottocento. Il percorso affronterà l’intero spettro temporale esposto nel museo: dall’Ancien Régime sino alla Grande Guerra. A […]
Icona Calendario
89 Novembre 2025
Briganti Al Cinema Mnri
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI E…OLTRE” – Rassegna cinematografica

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi  (23 ottobre 2025 – 29 marzo 2026), il Museo Nazionale del Risorgimento e il Museo Nazionale del Cinema propongono un ciclo di proiezioni dedicato a queste figure, reali o immaginarie, che dal brigantaggio italiano si estendono al panorama internazionale. Un percorso cinematografico che esplora, attraverso epoche e culture diverse, […]
Icona Calendario
14 Novembre 2025