Il Museo & Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: arte in dialogo
Paulo Nazareth, Banderas Rotas (2014). Installazione video con monitor CRT e pedane in pallet industriali allestita al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino, in occasione delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L’opera documenta il viaggio di nove mesi dell’artista tra le Americhe e riflette su confini, identità e memoria coloniale.
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita Banderas Rotas (2010) di Paulo Nazareth, artista brasiliano tra le voci più significative della scena contemporanea. L’opera è presentata nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che per l’occasione rinnova la propria vocazione al dialogo con le istituzioni culturali di Torino attraverso una selezione di opere della Collezione esposte in musei e teatri della città.
L’installazione video documenta un viaggio di nove mesi compiuto dall’artista attraverso le Americhe e affronta temi universali come i confini, il potere e l’identità. Al centro della narrazione, le bandiere di 19 Paesi, simboli fragili e potenti al tempo stesso, che diventano strumenti di riflessione critica sulla storia e sulla contemporaneità.
Icon Info Red
Banderas Rotas è visitabile in Sala Plebisciti, compresa nel biglietto d’ingresso al Museo, dal 28 ottobre al 2 novembre 2025.
Paulo Nazareth, Banderas Rotas (2014). Installazione video. In mostra al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Un viaggio attraverso le Americhe che interroga confini, potere e identità.
Paulo Nazareth, Banderas Rotas (2014). Installazione video con monitor CRT e pedane in pallet industriali allestita al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino, in occasione delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L’opera documenta il viaggio di nove mesi dell’artista tra le Americhe e riflette su confini, identità e memoria coloniale.
Paulo Nazareth, Banderas Rotas (2014). Installazione video con monitor CRT e pedane in pallet industriali allestita al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino, in occasione delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L’opera documenta il viaggio di nove mesi dell’artista tra le Americhe e riflette su confini, identità e memoria coloniale.