News
25 Giugno 2024

I libri fanno storia su strada: Radici

Poster 25 Giugno Mod Per Sito

Installazione letteraria nell’anniversario della prima seduta dell’Assemblea Costituente

Martedì 25 giugno – Ingresso libero

PROGRAMMA

ore 17- 20, atrio del Museo Nazionale del Risorgimento (Palazzo Carignano)

  • Antologia da “Trent’anni di storia italiana (1915-1945) – Dall’antifascismo alla Resistenza | Lezioni con testimonianze presentate da Franco Antonicelli” (le lezioni che “andarono in scena” al Teatro Alfieri nel 1960)
  • “Come nacque la Costituzione”, intervista di Pasquale Balsamo a Umberto Terracini
  • Discorsi dall’Assemblea Costituente: Vittorio Emanuele Orlando, discorso del saluto (25 giugno) | Giuseppe Saragat, discorso introduttivo ai lavori della  Costituente (26 giugno) e discorso su Filippo Amedeo, politico e operaio torinese (28 giugno 1946)

ore 21, portici di Palazzo Carignano (Piazza Carlo Alberto)

  • ANTOLOGIA DI VOCI A DIFESA DELLA COSTITUZIONE
    Pensieri di I. Calvino, A. Moro, T. Anselmi, L. Pintor, P. Ingrao, V. Foa, L. Segre, T. Noce, C. Ravera. A cura di Leonardo Casalino.

Organizzano l’iniziativa: Lo stagno di Goethe-ETS e Unione culturale Franco Antonicelli con la collaborazione di Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte

L’appuntamento è una preview del programma Sotto i Portici del Risorgimento, organizzato dal Museo dal 2 luglio al 1° settembre.

Altre news

Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
La Nostra Proposta Di Legge
News

La Nostra Proposta di Legge

Un progetto–concorso gratuito per le classi terze e quarte delle scuole superiori del Piemonte. Il Progetto-Concorso “LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE”, ha l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, invitandoli a ideare proposte di legge su temi rilevanti per la società. Ideato dalla Fondazione TRG e dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano con […]
Palazzo Carignano Articolo Gep
Eventi

Palazzo Carignano mai visto

Visite guidate speciali in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”.
Icona Calendario
2728 Settembre 2025
Mnri Wikipedia E Il Risorgimento
News

Wikipedia incontra il Risorgimento

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano apre le proprie porte a un’esperienza innovativa che unisce memoria storica, conoscenza libera e partecipazione attiva.
Icona Calendario
2427 Settembre 2025