Eventi
9 Novembre 2025

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI E…OLTRE” – Rassegna cinematografica

Briganti Al Cinema Mnri

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi  (23 ottobre 2025 – 29 marzo 2026), il Museo Nazionale del Risorgimento e il Museo Nazionale del Cinema propongono un ciclo di proiezioni dedicato a queste figure, reali o immaginarie, che dal brigantaggio italiano si estendono al panorama internazionale. Un percorso cinematografico che esplora, attraverso epoche e culture diverse, le rappresentazioni della ribellione, del banditismo e della violenza “fuori legge”, restituendo al pubblico un racconto corale e multiforme di uno dei temi più controversi della modernità.

Nel percorso di mostra saranno anche presenti dei manifesti digitalizzati provenienti dalle collezioni del Museo: Il brigante di Tacca del Lupo (1952), Pietro Germi; Fra Diavolo (USA, 1933), Hal Roach; Gangster Story (USA, 1967), Arthur Penn; Il mucchio selvaggio (USA, 1969), Sam Peckinpah; Dillinger (USA, 1973), John Milius; Robin e Marian (USA, 1976), Richard Lester; I cavalieri dalle lunghe ombre (USA, 1980), Walter Hill.

Biglietti:

  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: Aiace, under18 € 4,00
  • Ridotto: studenti universitari e Over 60 €4,00
Icon Info Red

PROSSIMO INCONTRO: “Briganti! Visioni cinematografiche tra storia e mito

  • 09 NOVEMBRE – ORE 19.30
  • Talk con Carlo Chatrian, Alessandro Bollo, Giaime Alonge, Grazia Paganelli. A seguire la proiezione di Il siciliano di Michael Cimino (Usa 1987)
  • Cinema Massimo, Torino – Via Giuseppe Verdi, 18, 10124 Torino TO


Programma

09 NOVEMBRE – ORE 19.30

Briganti! Visioni cinematografiche tra storia e mito
Talk con Carlo Chatrian, Alessandro Bollo, Giaime Alonge, Grazia Paganelli. A seguire la proiezione di Il siciliano di Michael Cimino (Usa 1987)
Cinema Massimo di Torino

10 NOVEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Salvatore Giuliano di Francesco Rosi (Italia 1962)
Introduzione di Paola Zeni e Paola Bortolaso

14 NOVEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Il brigante di Tacca del Lupo di Pietro Germi (Italia 1952)
Introduzione a cura di Giaime Alonge

16 NOVEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Quien Sabe, di Damiano Damiani (Italia/Spagna 1966)
Introduzione di Matteo Pollone e Gabriele Perrone

05 DICEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Il dio nero e il diavolo biondo, di Glauber Rocha (Brasile 1964)
Introduzione di Bruno Surace

09 DICEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Gangster Story, di Arthur Penn (Usa 1967)
Introduzione di Mairapaola Pierini

16 DICEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Il Mucchio Selvaggio, di Sam Peckinpah (Usa del 1969)
Introduzione di Giaime Alonge

19 DICEMBRE – ORE 20.30

Proiezione di Once Upon a Time in China, di Tsui Hark (Hong Kong 1991)
Introduzione di Riccardo Fassone

Altre news

Img 8436
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI! Immagini e Storie dal Risorgimento a Oggi”

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi, il Museo promuove un ciclo di appuntamenti pubblici dedicati ad approfondire i molteplici temi affrontati dall’esposizione. L’iniziativa intende offrire nuove prospettive e chiavi di lettura su un fenomeno storico complesso e stratificato come quello del brigantaggio, esplorandone le narrazioni e le rappresentazioni attraverso […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025
Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
Mostra Briganti Museo Risorgimento Torino Banner 01
Mostre

BRIGANTI!

Icona Calendario
23 Ottobre 202529 Marzo 2026
La Nostra Proposta Di Legge
News

La Nostra Proposta di Legge

Un progetto–concorso gratuito per le classi terze e quarte delle scuole superiori del Piemonte. Il Progetto-Concorso “LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE”, ha l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, invitandoli a ideare proposte di legge su temi rilevanti per la società. Ideato dalla Fondazione TRG e dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano con […]