Eventi
7 Marzo 2025

Lavoro al Femminile, dal quarto stato a oggi.

10801080

FRA DIRITTI ACQUISITI E PROSPETTIVE FUTURE


Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita un incontro di grande rilevanza sociale e culturale, dedicato all’evoluzione del lavoro femminile dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Il convegno, intitolato: “Lavoro al femminile, dal Quarto Stato a oggi. Fra diritti acquisiti e prospettive future”, rappresenta un’importante occasione di riflessione sui diritti conquistati dalle donne nel mondo del lavoro e sulle sfide ancora aperte per il futuro.

| Saluti istituzionali

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di:

  • Davide Nicco, Presidente del Consiglio regionale del Piemonte
  • Domenico Ravetti, Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte e Presidente del Comitato Resistenza e Costituzione della Regione Piemonte
  • Valentina Cera, Consigliera Segretaria delegata Consulta regionale Elette e Consulta Femminile regionale del Piemonte
  • Ornella Toselli, Presidente della Consulta Femminile regionale del Piemonte

| Gli interventi

L’evento vedrà la partecipazione di esperte provenienti da diversi ambiti accademici e culturali, che approfondiranno il tema del lavoro femminile da una prospettiva storica, giuridica e sociologica:

  • Sonia Bertolini, Professoressa Ordinaria di Sociologia del Lavoro presso l’Università degli Studi di Torino
  • Aurora Scotti, storica dell’arte ed ex Professoressa Ordinaria di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano
  • Valeria Marcenò, Professoressa Ordinaria di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino

A moderare l’incontro sarà Maria Teresa Martinengo, giornalista, che guiderà il dibattito.

L’appuntamento vuole essere un’opportunità per ripercorrere le tappe fondamentali dell’emancipazione lavorativa femminile, interrogandosi sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro contemporaneo e sulle politiche necessarie per garantire un futuro più equo e inclusivo.


Altre news

Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
La Nostra Proposta Di Legge
News

La Nostra Proposta di Legge

Un progetto–concorso gratuito per le classi terze e quarte delle scuole superiori del Piemonte. Il Progetto-Concorso “LA NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE”, ha l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, invitandoli a ideare proposte di legge su temi rilevanti per la società. Ideato dalla Fondazione TRG e dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano con […]
Palazzo Carignano Articolo Gep
Eventi

Palazzo Carignano mai visto

Visite guidate speciali in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”.
Icona Calendario
2728 Settembre 2025
Mnri Wikipedia E Il Risorgimento
News

Wikipedia incontra il Risorgimento

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano apre le proprie porte a un’esperienza innovativa che unisce memoria storica, conoscenza libera e partecipazione attiva.
Icona Calendario
2427 Settembre 2025