Dove Siamo
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ha sede a Palazzo Carignano, meraviglioso edificio barocco progettato da Guarino Guarini nel cuore di Torino.

L’ingresso del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è da Piazza Carlo Alberto
Dalla stazione di
Torino Porta Nuova

Con i mezzi pubblici
Dalla stazione di Porta Nuova puoi prendere gli autobus 58 e 58B (per entrambi, fermata BERTOLA a 5 minuti a piedi dal museo). Il tram invece è il numero 4 (fermata BERTOLA).
A piedi
Prendendo via Carlo Alberto, si arriva al Museo in circa 15 minuti a piedi.
In bicicletta
Prendendo via Carlo Alberto, si arriva al Museo in circa 5 minuti in bicicletta.
Dalla stazione di
Torino Porta Susa

Con i mezzi pubblici
Gli autobus che dalla stazione di Porta Susa conducono vicino al Museo sono i numeri 51 (fermata BERTOLA), 56 (fermata CASTELLO), 57 (fermata BERTOLA), 72 e 72B (per entrambi, fermata BERTOLA). Il tram invece è il numero 13 (fermata CASTELLO). Anche le linee Star 1 e Star 2 conducono al museo (fermata ROMA).
A piedi
Prendendo via Antonio Bertola, si arriva al Museo a piedi in circa 30 minuti.
In bicicletta
Prendendo via Antonio Bertola, si arriva al Museo in bicicletta in 10 minuti.
Dall’aeroporto
Torino Caselle

Con i mezzi pubblici
Gli autobus del servizio Arriva Italia collegano tutti i giorni l’aeroporto di Torino-Caselle con la stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova (la stazione dista circa 15 minuti a piedi dal museo). Gli autobus del servizio Flibco invece collegano l’aeroporto con l’autostazione di Corso Vittorio Emanuele II 131.
L’aeroporto è collegato anche via treno sempre con la stazione di Porta Nuova.
In Auto
In Automobile
Le uscite autostradali consigliate per raggiungere il Museo sono A21 (Torino–Piacenza) o A4 (Torino–Milano) – uscita Torino Corso Unità d’Italia.
Parcheggio
l Museo si trova in zona a traffico limitato, che è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 07.30 alle 10:30.
Il parcheggio più vicino è il parcheggio Roma – San Carlo – Castello, con ingressi da piazza Castello (angolo via Viotti), piazza Carlo Felice e via Lagrange (guarda sulla mappa). È aperto 24/24, trovi qui informazioni sulle tariffe del parcheggio.
Fermate vicine
mezzi pubblici
Fermate Bus
linee 14, 18, 56, 67, 72 (fermata ROMA e CASTELLO)
Tram
linee 4 e 13 (fermata BERTOLA)
Consigli utili

Evita il traffico con i mezzi pubblici
A Torino i mezzi pubblici come tram o bus, sono frequenti e comodi, e ti permettono di evitare parte del traffico cittadino.
Goditi una passeggiata nel centro storico
Una passeggiata a piedi attraverso Piazza Carlo Alberto regala scorci memorabili: un’esperienza che anticipa il fascino straordinario del Museo.