Collezione digitale
Accanto alla più tradizionale dimensione politica e militare, si fonde il racconto della storia della società, della cultura, dell’arte, della tecnica, della mentalità.
Paesaggio di monragna con il torrente sec. XIX terzo quarto
+
Torre sulla riva del mare sec. XIX terzo quarto
+
Calamaio di Carlo Alberto di Savoia 1829
+
Carlo Alberto di Savoia 1857
+
Berlina-coupé cosiddetta diplomatica di Cavour
+
Carrozza donata a Garibaldi da Vittorio Emanuele II nel 1875
+
Pipa di Carlo Alberto sec. XIX secondo quarto
+
Teca contenente i cimeli di Vittorio Emanuele II
+
Ritratto di Vittorio Emanuele II 1861
+
Servizio da cioccolata donato da Carlo Alberto a G. Giovanetti
+
Trasporto di Garibaldi ferito ad Aspromonte
+
Battaglia di San Fermo (27 maggio 1859) 1859/60
+
Battaglia di San Martino. Presa della Controcania (24 giugno 1859)
+
Ritratto di Napoleone 1809
+
Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859)
+
Autografo de Il Canto degli Italiani (Fratelli d’Italia)
+
Garibaldi a Marsala 1861
+
La prima bandiera italiana portata a Firenze
+
Spartito de Il Canto degli Italiani (Fratelli d'Italia)
+
Battaglia di Goito (30 maggio 1848) 1852
+
Busto di Camillo Benso di Cavour 1862
+
Combattimento di Sommacampagna (23 luglio 1848)
+
Ritratto di Camillo Benso di Cavour 1862
+
Seduta di apertura del parlamento (2 aprile 1860)
+
Sentinella garibaldina 1862
+
Uniforme di Cavour al Congresso di Parigi
+
Battaglia di Torino nel 1706 1938
+
Il ritorno di Vittorio Emanuele I (20 maggio 1814)
+
Ritratto di Carlo Alberto 1848
+
Ritratto di Massimo d’Azeglio 1866
+
Paesaggio di campagna con edificio sec. XIX terzo quarto
+
Bandiera antimilitarista anarchica o sindacalista rivoluzionaria
+
Bandiera antimilitarista anarchica o sindacalista rivoluzionaria
+
Bracciale con Garibaldi Sec. XIX fine
+
Busto di Giuseppe Garibaldi 1886
+
Folla davanti alla Camera nel 1848 1848
+
Gran Croce Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
+
Margherita con Vittorio Emanuele in fasce
+
Modello di trincea della I Guerra Mondiale
+
Ordine dei Santi Michele e Giorgio (Gran Bretagna)
+
Ordine del Sacro tesoro del Giappone sec. XX primo quarto
+
Pianta dell’aula provvisoria (1861-1865) della Camera del Parlamento Italiano
+
Principi fondamentali della Repubblica Romana in 1849
+
Sezione dell’aula provvisoria (1861-1865) della Camera del Parlamento Italiano
+
Testo miniato dello Statuto albertino 1898
+
Trofeo donato dalle città italiane a Torino nel 1884
+
Vittorio Emanuele II alla testa dell’esercito
+
Abito appartenuto a Maria Clotilde o a Maria Pia di Savoia
+
Bandiera della Società operaia di mutuo soccorso di Mathi
+
Contessa di Castiglione 1857
+