Gli eventi al Museo

L. Norfini, Vittorio Emanuele II e gli zuavi a Palestro (31 maggio 1859). Olio su tela, 1863, R0079470. Scena di battaglia del Risorgimento con Vittorio Emanuele II a cavallo tra gli zuavi piemontesi, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino.
Eventi

L’elmo di Scipio – Visite guidate in uniforme

In occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano in collaborazione con Arma VirumQue organizza la visita guidata tematica «L’elmo di Scipio». Soldati, Fanfare e Forze Armate nel lungo Ottocento. Il percorso affronterà l’intero spettro temporale esposto nel museo: dall’Ancien Régime sino alla Grande Guerra. A […]
Icona Calendario
89 Novembre 2025
Img 8436
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI! Immagini e Storie dal Risorgimento a Oggi”

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi, il Museo promuove un ciclo di appuntamenti pubblici dedicati ad approfondire i molteplici temi affrontati dall’esposizione. L’iniziativa intende offrire nuove prospettive e chiavi di lettura su un fenomeno storico complesso e stratificato come quello del brigantaggio, esplorandone le narrazioni e le rappresentazioni attraverso […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025
Briganti Al Cinema Mnri
Eventi

PUBLIC PROGRAMME | “BRIGANTI E…OLTRE” – Rassegna cinematografica

In occasione della mostra Briganti. Immagini e Storie dal Risorgimento a oggi  (23 ottobre 2025 – 29 marzo 2026), il Museo Nazionale del Risorgimento e il Museo Nazionale del Cinema propongono un ciclo di proiezioni dedicato a queste figure, reali o immaginarie, che dal brigantaggio italiano si estendono al panorama internazionale. Un percorso cinematografico che esplora, attraverso epoche e culture diverse, […]
Icona Calendario
9 Novembre 2025

Gli eventi passati

Paulo Nazareth, Banderas Rotas (2014). Installazione video con monitor CRT e pedane in pallet industriali allestita al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino, in occasione delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L’opera documenta il viaggio di nove mesi dell’artista tra le Americhe e riflette su confini, identità e memoria coloniale.
News

Il Museo & Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: arte in dialogo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita Banderas Rotas (2010) di Paulo Nazareth, artista brasiliano tra le voci più significative della scena contemporanea. L’opera è presentata nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che per l’occasione rinnova la propria vocazione al dialogo con le istituzioni culturali di Torino attraverso una […]
Icona Calendario
28 Ottobre2 Novembre 2025
Maratona Dracula - 31 ottobre 2025 - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Circolo dei Lettori - Fondazione Mondadori
Eventi

Maratona di lettura | “Dracula” di Bram Stoker

10 ore di lettura, oltre 40 lettori e lettrici, 2 ore di grande cinema Un altro grande classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.Giornalisti, scrittori, attori, protagonisti e protagoniste della scena culturale […]
Icona Calendario
31 Ottobre 2025
Giacomo. Un Intervento D’arte Drammatica In Ambito Politico
News

Il Museo per il Festival delle Colline Torinesi 30

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano partecipa alla 30ª edizione del Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea, storica rassegna teatrale diretta da Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla e organizzata da TPE – Teatro Astra. Un’edizione speciale che celebra trent’anni di ricerca e sperimentazione scenica, con 7 prime, 4 produzioni, 16 spettacoli e 26 […]
Icona Calendario
23 Ottobre 2025
Generica Tosp25 16 9 No Blocchetto 1536x864
News

Torino Spiritualità 2025 al Museo

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita alcuni appuntamenti della nuova edizione di Torino Spiritualità, il festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori che da vent’anni offre uno spazio privilegiato di riflessione, dialogo e ricerca interiore. Dal 18 al 19 ottobre 2025, l’Aula della Camera di Palazzo Carignano accoglierà filosofi, teologi, scrittori, artisti […]
Icona Calendario
1819 Ottobre 2025
Palazzo Carignano Articolo Gep
Eventi

Palazzo Carignano mai visto

Visite guidate speciali in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”.
Icona Calendario
2728 Settembre 2025
Una persona con un copricapo e una canotta bianca è seduta a gambe incrociate per terra, tenendo un ventaglio nero. È circondata da grandi piante verdi e lo sfondo è scarsamente illuminato. Il testo sull'immagine indica
Eventi

Idee senza parole

Un evento che trasforma il Museo in uno spazio di riflessione contemporanea, a cura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e di The Recovery Plan, in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino.
Icona Calendario
26 Giugno 2025
10801080
Eventi

Lavoro al Femminile, dal quarto stato a oggi.

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospiterà un convegno dedicato all’evoluzione del lavoro femminile, tra diritti acquisiti e sfide future.
Icona Calendario
7 Marzo 2025
Salone Del Vermouth
News

Il Salone del Vermouth al Museo

Il 22 e il 23 febbraio il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospiterà una nuova edizione del Salone del Vermouth.
Icona Calendario
2223 Febbraio 2025
Torinosette Post Ig
Eventi

I magnifici TorinoSette

Attraverso 72 copertine del settimanale TorinoSette e memorabilia provenienti dai principali organizzatori di manifestazioni cittadine, vengono raccontati 36 anni della cultura e dei grandi eventi a Torino.
Icona Calendario
16 Febbraio1 Aprile 2024
Ivo Saglietti Mostra Fotografica Museo Risorgimento Torino
Eventi

Ivo Saglietti. Lo sguardo nomade

53 fotografie in bianco e nero ripercorrono il tragitto professionale, dagli anni Ottanta al 2018, del grande fotografo Ivo Saglietti, recentemente scomparso.
Icona Calendario
13 Dicembre 202328 Gennaio 2024
@ivo Saglietti, Sotto La Tenda Di Abramo, Che È Anche Il Titolo Del Libro Stampato Con L’editore Peliti
Eventi

Visita guidata gratuita in compagnia della curatrice Tiziana Bonomo

In occasione dell’ultima giornata di apertura della mostra dedicata al grande fotografo Ivo Saglietti, è prevista alle ore 11 una visita guidata gratuita, in compagnia della curatrice Tiziana Bonomo.
Icona Calendario
28 Gennaio 2024
@ivo Saglietti, Haiti, 1993
Eventi

Laicismo e spiritualità nelle immagini di Ivo Saglietti

Nell’ambito delle iniziative per la mostra fotografica “Ivo Saglietti. Lo Sguardo nomade”, La Porta di Vetro e il Museo Nazionale del Risorgimento presentano mercoledì 24 gennaio alle ore 17 l’incontro “Laicismo e spiritualità nelle immagini di Ivo Saglietti”.
Icona Calendario
24 Gennaio 2024
Installazione “Occhiali di Cavour” di Claudio Bertolo sotto i portici del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano, lato Piazza Carlo Alberto. Opera esposta dal 28 ottobre, visitabile liberamente.
News

Gli “Occhiali di Cavour” al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Dal 28 ottobre il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ospita un’installazione speciale: gli “Occhiali di Cavour”, un’opera artistica e simbolica realizzata dall’artista Claudio Bertolo, commissionata dall’Associazione La Collina di Napoleone di San Sebastiano Po. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio di valorizzazione culturale e paesaggistica, con l’obiettivo di rilanciare la collina storica di San […]
Brian Brake – Picasso’s Bullfight, Valauris (vallaurair
Eventi

AM Club | Visite guidate esclusive con la curatrice Tiziana Bonomo

Due appuntamenti speciali dedicati a chi possiede Abbonamento Musei al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino.
Icona Calendario
24 Settembre 2025
 Articolo Sito 11 (6)
Eventi

Il Museo al Salone Internazionale del Libro

Venerdì 16 maggio alle ore 15.00, presso lo Spazio della Regione Campania – Padiglione Oval del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Icona Calendario
16 Maggio 2025
Club Silencio Museo Nazionale Risorgimento
Eventi

Una notte al Museo Nazionale del Risorgimento

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, in collaborazione con Club Silencio, ospiterà una serata speciale.
Icona Calendario
8 Febbraio 2025
Rileggere I Briganti
Eventi

Public Programme: Rileggere il Risorgimento

Prossimo appuntamento: Rileggere i Monumenti – Giovanni Carlo Federico Villa in dialogo con Massimo Baioni.
Icona Calendario
12 Febbraio 2024
Combattimento di Sommacampagna
Eventi

GIORNATA DELLA MEMORIA

Per la Giornata della memoria, visita guidata straordinaria al Museo: “Libertà va cercando… la primavera dei popoli”
Icona Calendario
26 Gennaio 2025